Progettazione
I nostri servizi di progettazione si rivolgono al settore residenziale, terziario, produttivo, ospedaliero, aeroportuale e delle infrastrutture in genere. Il team di professionisti ha competenze nella disciplina architettonica, impiantistica e strutturale dalla fase di concept fino all’as built.
La progettazione parametrica si differenzia dalla modellazione tradizionale perché relaziona le diverse componenti del modello 3D tramite variabili numeriche (parametri). Consente inoltre di progettare sistemi costruttivi innovativi e complessi, coniugando la creatività umana con la potenza di calcolo del software. Il nostro approccio consiste appunto nel tradurre le esigenze del cliente in parametri, per poi generare le geometrie attraverso specifici algoritmi.
Sviluppiamo modelli a partire da elaborati schematici e bidimensionali, anche con l’uso di algoritmi per ridurre i tempi e gli errori, in base ai diversi «BIM uses»:
- 2D – Drawing Production
- 3D – Coordination
- 4D – Time Simulation
- 5D – Cost Estimation
- 6D – LEED Evaluation
- 7D – Operation and Maintenance
Sviluppiamo modelli BIM multidisciplinari dello stato attuale degli asset immobiliari, a partire dai disegni CAD (as built o rilievi) al supporto di gestori immobiliari e imprese di costruzioni.
Il servizio Scan to BIM consiste nell’eseguire rilievi digitali tramite laser scanner 3D per ottenere una nuvola di punti. Sulla base della nuvola di punti è possibile modellare in BIM l’intero edificio o parti di esso, a seconda delle esigenze del cliente e degli scopi della modellazione informativa.
Le librerie degli oggetti sono essenziali per poter costruire un modello BIM, in quanto ogni oggetto tridimensionale contiene i dati geometrici e informativi utili al corretto sviluppo del modello. Maggiore è il livello di sviluppo di un modello e più gli oggetti devono contenere informazioni di dettaglio circa le caratteristiche prestazionali, funzionali, geometriche etc.
Il nostro servizio consiste nello sviluppo degli oggetti secondo il LOIN (Level of Information Need) e LOG (Level of Geometry) richiesti dal committente.
Consulenza
Il sistema di implementazione del BIM nasce dalla combinazione dei nostri workflow interni testati negli anni, coniugando gli obiettivi strategici con i KPI (Key Performance Indicator) per monitorare l’efficacia dell’investimento. Attraverso questo approccio siamo in grado di proporre soluzioni più efficaci e garantire il raggiungimento degli obiettivi previsti. Continua…
Forniamo supporto alla redazione dei documenti tecnici di gara previsti dal BIM: Capitolato Informativo (CI) per stazioni appaltanti, Offerta di Gestione Informativa (OGI) e Piano di Gestione Informativa (PGI) per società di progettazione e costruzione. L’obiettivo del servizio è quello di ridurre i tempi di preparazione della documentazione limitando errori o contrattempi quali ricorsi o possibili cause di esclusione dalla gara, mettendo a disposizione il nostro team di esperti BIM certificati per ottenere maggiori punti in gara e valutare possibili partnership nel team di lavoro.
Per supportare la collaborazione tra i player di progetto e garantire il buon esito dell’intervento, è indispensabile una funzione di governance del BIM che sia responsabile del coordinamento delle attività informative.
Oltre al BIM Management, forniamo supporto alla redazione della documentazione informativa in conformità per le fasi di offerta/gara, progettazione ed esecuzione lavori. I nostri BIM Manager redigono gli EIR (Exchange Information Requirement) per i committenti e BEP (BIM Execution Plan) per le imprese di costruzione e progettisti, in conformità alle norme internazionali ISO 19650 e agli standard nazionali secondo la uni 11337-7.
I rilievi digitali 3D consentono di ottenere misurazioni fotogrammetriche non invasive accuratissime e con un risparmio di tempi e di costi, attraverso foto sferiche o nuvola di punti. A supporto dell’attività di restituzione del modello BIM tridimensionale, eroghiamo il servizio di rilievo mediante foto sferiche, drone, laser scanner, etc.
L’utilizzo della Realtà Virtuale e Mixed Reality è ormai uno strumento di lavoro del nostro team di progettisti, oltre che al servizio di committenti e costruttori per agevolare una serie di attività quali:
- Verifiche immersive di progetto durante la modellazione – Model & Code Checking
- Simulazione delle dinamiche costruttive per il cantiere – Site Planning
- Sovrapposizione del modello BIM nel cantiere per la verifica di interferenze
- Allestimento Virtual Room per la vendita di immobili prima della costruzione
Guarda il video per saperne di più
Il sistema di implementazione del BIM nasce dalla combinazione dei nostri workflow interni testati negli anni, coniugando gli obiettivi strategici con i KPI (Key Performance Indicator) per monitorare l’efficacia dell’investimento. Attraverso questo approccio siamo in grado di proporre soluzioni più efficaci e garantire il raggiungimento degli obiettivi previsti.
Forniamo supporto alla redazione dei documenti tecnici di gara previsti dal BIM: Capitolato Informativo (CI) per stazioni appaltanti, Offerta di Gestione Informativa (OGI) e Piano di Gestione Informativa (PGI) per società di progettazione e costruzione. L’obiettivo del servizio è quello di ridurre i tempi di preparazione della documentazione limitando errori o contrattempi quali ricorsi o possibili cause di esclusione dalla gara, mettendo a disposizione il nostro team di esperti BIM certificati per ottenere maggiori punti in gara e valutare possibili partnership nel team di lavoro.
Per supportare la collaborazione tra i player di progetto e garantire il buon esito dell’intervento, è indispensabile una funzione di governance del BIM che sia responsabile del coordinamento delle attività informative.
Oltre al BIM Management, forniamo supporto alla redazione della documentazione informativa in conformità per le fasi di offerta/gara, progettazione ed esecuzione lavori. I nostri BIM Manager redigono gli EIR (Exchange Information Requirement) per i committenti e BEP (BIM Execution Plan) per le imprese di costruzione e progettisti, in conformità alle norme internazionali ISO 19650 e agli standard nazionali secondo la uni 11337-7.
A supporto delle attività di verifica dei modelli in capo al committente, eroghiamo il servizio di Model & Code Checking con specifici tools e algoritmi da noi sviluppati, utili alla verifica della rispondenza dei contenuti geometrici e informativi dei modelli rispetto ai requisiti informativi del progetto (EIR).
I rilievi digitali 3D consentono di ottenere misurazioni fotogrammetriche non invasive accuratissime e con un risparmio di tempi e di costi, attraverso foto sferiche o nuvola di punti. A supporto dell’attività di restituzione del modello BIM tridimensionale, eroghiamo il servizio di rilievo mediante foto sferiche, drone, laser scanner, etc.
L’utilizzo della Realtà Virtuale e Mixed Reality è ormai uno strumento di lavoro del nostro team di progettisti, oltre che al servizio di committenti e costruttori per agevolare una serie di attività quali:
- Verifiche immersive di progetto durante la modellazione – Model & Code Checking
- Simulazione delle dinamiche costruttive per il cantiere – Site Planning
- Sovrapposizione del modello BIM nel cantiere per la verifica di interferenze
- Allestimento Virtual Room per la vendita di immobili prima della costruzione
Guarda il video per saperne di più
Si tratta di un modello strutturato per raccogliere e scambiare dati in tempo reale sulle performance dell’edificio grazie alla sensoristica, l’IOT e i sistemi di BMS (Building Management System).
Il servizio consente di guidare il cliente nella scelta e raccolta dei dati strategici per i propri obiettivi e di utilizzare il Digital Twin quale strumento per l’analisi, il monitoraggio e l’ottimizzazione delle performance degli immobili. Con l’avanzamento delle fasi di progettazione e costruzione in BIM, i dati vengono acquisiti e mappati sul modello, contribuendo alla creazione del modello digitale che sarà poi collegato ad altri sistemi per raccogliere dati sulle prestazioni, anche nell’ottica della manutenzione predittiva degli impianti.
A supporto delle attività di verifica dei modelli in capo al committente, eroghiamo il servizio di Model & Code Checking con specifici tools e algoritmi da noi sviluppati, utili alla verifica della rispondenza dei contenuti geometrici e informativi dei modelli rispetto ai requisiti informativi del progetto (EIR).
Si tratta di un modello strutturato per raccogliere e scambiare dati in tempo reale sulle performance dell’edificio grazie alla sensoristica, l’IOT e i sistemi di BMS (Building Management System).
Il servizio consente di guidare il cliente nella scelta e raccolta dei dati strategici per i propri obiettivi e di utilizzare il Digital Twin quale strumento per l’analisi, il monitoraggio e l’ottimizzazione delle performance degli immobili. Con l’avanzamento delle fasi di progettazione e costruzione in BIM, i dati vengono acquisiti e mappati sul modello, contribuendo alla creazione del modello digitale che sarà poi collegato ad altri sistemi per raccogliere dati sulle prestazioni, anche nell’ottica della manutenzione predittiva degli impianti.