Progettazione

La ricerca di un perfetto equilibrio tra bellezza, funzionalità e eseguibilità di un progetto è il nostro obiettivo più ambizioso. L’innovazione orienta il nostro lavoro e ci aiuta a offrire soluzioni per migliorare l’esperienza dei nostri clienti.

Consulenza

Utilizzare il BIM non significa solo usare software di modellazione, ma anche conoscere un nuovo linguaggio, nuovi standard e normative, testare nuovi processi, e soprattutto gestire e condividere una grande mole di dati.

Progettazione

I nostri servizi di progettazione si rivolgono al settore residenziale, terziario, produttivo, ospedaliero, aeroportuale e delle infrastrutture in genere. Il team di professionisti ha competenze nella disciplina architettonica, impiantistica e strutturale dalla fase di concept fino all’as built.

Progettazione BIM

La progettazione BIM differisce da quella tradizionale perchè relaziona le diverse componenti dell’edificio, simulando nel modello 3D le stesse relazioni costruttive tra gli oggetti. Inoltre grazie all’inserimento delle informazioni nel modello, è possibile condividere in tempo reale le scelte progettuali del design team.

Impianti

Il team di progettazione è coordinato da senior con competenze pratiche, oltre che teoriche, nello sviluppo di sistemi e componenti per gli impianti termotecnici, meccanici, di processo, elettrici e fotovoltaici in ambito civile e industriale. Inoltre tutta la squadra, completata dai BIM Specialist MEP, con  esperienza di progettazione maturata dalla fase di concept fino all’esecutivo, costruttivo, direzione lavori, commissioning ed as built.

Architettura

Ispirati al concetto di «concepire eseguibile» abbiamo l’obiettivo di coniugare l’estetica con la funzionalità per soddisfare l’interesse di tutti gli stakeholders. Le competenze pluriennali dei nostri architetti abbracciano tutte le fasi di progetto, con un focus sui sistemi costruttivi applicato in ogni aspetto tecnologico, dalle facciate all’interior design, a supporto di investitori e general contractor.

Infrastrutture

Il team è composto da ingegneri civili e BIM Specialist con competenze di progettazione, rilevo e modellazione di infrastrutture lineari e puntuali, per tutte le discipline (opere civili su scala territoriale, sistemi tecnologici, armamento e segnalamento ferroviario, etc).

Modellazione BIM

Sviluppiamo modelli a partire da elaborati schematici e bidimensionali, anche con l’uso di algoritmi per ridurre i tempi e gli errori, in base ai diversi «BIM uses»:

  • 2D – Drawing Production
  • 3D – Coordination
  • 4D – Time Simulation
  • 5D – Cost Estimation
  • 6D – LEED Evaluation
  • 7D – Maintenance
CAD to BIM

Sviluppiamo modelli BIM multidisciplinari dello stato attuale degli asset immobiliari, a partire dai disegni CAD (as built o rilievi) al supporto di gestori immobiliari e imprese di costruzioni.

Scan to BIM

Il servizio Scan to BIM consiste nell’eseguire rilievi digitali tramite laser scanner 3D per ottenere una nuvola di punti. Sulla base della nuvola di punti è possibile modellare in BIM l’intero edificio o parti di esso, a seconda delle esigenze del cliente e degli scopi della modellazione informativa.

No Data Found

0 +
Progetti realizzati e in corso
0
Incarichi settore sanitario
0
Incarichi settore infrastrutture

Consulenza

Il sistema di implementazione del BIM nasce dalla combinazione dei nostri workflow interni testati negli anni, coniugando gli obiettivi strategici con i KPI (Key Performance Indicator) per monitorare l’efficacia dell’investimento. Attraverso questo approccio siamo in grado di proporre soluzioni più efficaci e garantire il raggiungimento degli obiettivi previsti. Continua…

Forniamo supporto alla redazione dei documenti tecnici di gara previsti dal BIM: Capitolato Informativo (CI) per stazioni appaltanti, Offerta di Gestione Informativa (OGI) e Piano di Gestione Informativa (PGI) per società di progettazione e costruzione. L’obiettivo del servizio è quello di ridurre i tempi di preparazione della documentazione limitando errori o contrattempi quali ricorsi o possibili cause di esclusione dalla gara, mettendo a disposizione il nostro team di esperti BIM certificati per ottenere maggiori punti in gara e valutare possibili partnership nel team di lavoro.

Per supportare la collaborazione tra i player di progetto e garantire il buon esito dell’intervento, è indispensabile una funzione di governance del BIM che sia responsabile del coordinamento delle attività informative.

Oltre al BIM Management, forniamo supporto alla redazione della documentazione informativa in conformità per le fasi di offerta/gara, progettazione ed esecuzione lavori. I nostri BIM Manager redigono gli EIR (Exchange Information Requirement) per i committenti e BEP (BIM Execution Plan) per le imprese di costruzione e progettisti, in conformità alle norme internazionali ISO 19650 e agli standard nazionali secondo la uni 11337-7.

L’utilizzo della Realtà Virtuale e Mixed Reality è ormai uno strumento di lavoro del nostro team di progettisti, oltre che al servizio di committenti e costruttori per agevolare una serie di attività quali:
  • Verifiche immersive di progetto durante la modellazione – Model & Code Checking
  • Simulazione delle dinamiche costruttive per il cantiere – Site Planning
  • Sovrapposizione del modello BIM nel cantiere per la verifica di interferenze
  • Allestimento Virtual Room per la vendita di immobili prima della costruzione

Guarda il video per saperne di più

Il sistema di implementazione del BIM nasce dalla combinazione dei nostri workflow interni testati negli anni, coniugando gli obiettivi strategici con i KPI (Key Performance Indicator) per monitorare l’efficacia dell’investimento. Attraverso questo approccio siamo in grado di proporre soluzioni più efficaci e garantire il raggiungimento degli obiettivi previsti.

Forniamo supporto alla redazione dei documenti tecnici di gara previsti dal BIM: Capitolato Informativo (CI) per stazioni appaltanti, Offerta di Gestione Informativa (OGI) e Piano di Gestione Informativa (PGI) per società di progettazione e costruzione. L’obiettivo del servizio è quello di ridurre i tempi di preparazione della documentazione limitando errori o contrattempi quali ricorsi o possibili cause di esclusione dalla gara, mettendo a disposizione il nostro team di esperti BIM certificati per ottenere maggiori punti in gara e valutare possibili partnership nel team di lavoro.

Per supportare la collaborazione tra i player di progetto e garantire il buon esito dell’intervento, è indispensabile una funzione di governance del BIM che sia responsabile del coordinamento delle attività informative.

Oltre al BIM Management, forniamo supporto alla redazione della documentazione informativa in conformità per le fasi di offerta/gara, progettazione ed esecuzione lavori. I nostri BIM Manager redigono gli EIR (Exchange Information Requirement) per i committenti e BEP (BIM Execution Plan) per le imprese di costruzione e progettisti, in conformità alle norme internazionali ISO 19650 e agli standard nazionali secondo la uni 11337-7.

A supporto delle attività di verifica dei modelli in capo al committente, eroghiamo il servizio di Model & Code Checking con specifici tools e algoritmi da noi sviluppati, utili alla verifica della rispondenza dei contenuti geometrici e informativi dei modelli rispetto ai requisiti informativi del progetto (EIR).

L’utilizzo della Realtà Virtuale e Mixed Reality è ormai uno strumento di lavoro del nostro team di progettisti, oltre che al servizio di committenti e costruttori per agevolare una serie di attività quali:

  • Verifiche immersive di progetto durante la modellazione – Model & Code Checking
  • Simulazione delle dinamiche costruttive per il cantiere – Site Planning
  • Sovrapposizione del modello BIM nel cantiere per la verifica di interferenze
  • Allestimento Virtual Room per la vendita di immobili prima della costruzione

Guarda il video per saperne di più

Si tratta di un modello strutturato per raccogliere e scambiare dati in tempo reale sulle performance dell’edificio grazie alla sensoristica, l’IOT e i sistemi di BMS (Building Management System).

Il servizio consente di guidare il cliente nella scelta e raccolta dei dati strategici per i propri obiettivi e di utilizzare il Digital Twin quale strumento per l’analisi, il monitoraggio e l’ottimizzazione delle performance degli immobili. Con l’avanzamento delle fasi di progettazione e costruzione in BIM, i dati vengono acquisiti e mappati sul modello, contribuendo alla creazione del modello digitale che sarà poi collegato ad altri sistemi per raccogliere dati sulle prestazioni, anche nell’ottica della manutenzione predittiva degli impianti.

A supporto delle attività di verifica dei modelli in capo al committente, eroghiamo il servizio di Model & Code Checking con specifici tools e algoritmi da noi sviluppati, utili alla verifica della rispondenza dei contenuti geometrici e informativi dei modelli rispetto ai requisiti informativi del progetto (EIR).

Si tratta di un modello strutturato per raccogliere e scambiare dati in tempo reale sulle performance dell’edificio grazie alla sensoristica, l’IOT e i sistemi di BMS (Building Management System).

Il servizio consente di guidare il cliente nella scelta e raccolta dei dati strategici per i propri obiettivi e di utilizzare il Digital Twin quale strumento per l’analisi, il monitoraggio e l’ottimizzazione delle performance degli immobili. Con l’avanzamento delle fasi di progettazione e costruzione in BIM, i dati vengono acquisiti e mappati sul modello, contribuendo alla creazione del modello digitale che sarà poi collegato ad altri sistemi per raccogliere dati sulle prestazioni, anche nell’ottica della manutenzione predittiva degli impianti.

Case history

Con un’esperienza di oltre 10 anni nell’applicazione del BIM, abbiamo supportato Progettisti, General Contractor e Gestori di infrastrutture nell’implementazione del BIM e nel supporto specialistico su aspetti strategici del processo di digitalizzazione aziendale.

 

Consulta le Case History

PARTNERSHIP ENEL

Abbiamo siglato con Enel una convenzione per l’erogazione dei servizi di Formazione e Consulenza in ambito BIM a condizioni vantaggiose per tutti i supplier aderenti al Programma, volti anche alla definizione e certificazione del sistema di gestione BIM secondo la UNI/PdR 74:2019. 

 

Scopri tutti i dettagli

Richiedi una quotazione

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, si applicano le Privacy Policy e Termini di servizio di Google.