Al momento stai visualizzando AICARR – Saie Bari: Parliamo delle certificazioni BIM

AICARR – Saie Bari: Parliamo delle certificazioni BIM

  • Categoria dell'articolo:Certificazione

Il 24 Ottobre 2019 AICARR ha tenuto il seminario su “Il Professionista digitale e il BIM nella pubblica amministrazione” presso il Saie di Bari .

Abbiamo partecipato con la nostra BIM Manager, Gaia Romeo, per parlare delle competenze e dei ruoli nei processi BIM definiti dalla UNI 11337-7.

L’argomento scelto per il Seminario AICARR parte dalla constatazione che la digitalizzazione del processo edilizio è ormai un tema chiave nelle opere in cui è coinvolta la Pubblica Amministrazione. Infatti il D.M. 560/17 stabilisce non solo le modalità e i tempi di introduzione obbligatoria del BIM per le stazioni appaltanti pubbliche, ma anche l’impulso per le stesse ad acquisire gli strumenti e il know-how per gestire tale l’innovazione digitale.

Il seminario ha affrontato gli aspetti generali di contesto. Innanzitutto, quello che riguarda l’ambito legislativo e normativo, nonché i ruoli e la gestione del processo. Analogamente ha riservato una parte al tema delle certificazione delle competenze e alla valutazione della conformità. Infine, professionisti e imprese hanno presentato testimonianze ed esempi di esperienze concrete.

Il Seminario, introdotto dalla Presidente di AICARR Francesca Romana d’Ambrosio, ha visto anche le relazioni di Alberto Pavan, ricercatore del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano. Ma anche gli interventi di Carlo Zanchetta, docente al Dipartimento di Ingegneria civile edile e ambientale dell’Università di Padova. Hanno seguito quelli di Francesco Ruggiero, dello studio Steam srl di Bari e di Marco Corna, dell’azienda G. Franco Longhi spa di Romano di Lombardia.

Ha concluso la giornata la presentazione del Vademecum BIM di AICARR a cura di Giorgio Bo, Presidente Commissione Attività Territoriali e Soci e Vicepresidente di AICARR.

Lascia un commento