Modellazione CAD to BIM di elementi idraulici relativi al progetto del nodo di interscambio di Pigneto 1° lotto funzionale, nell’ambito del progetto per la realizzazione di due nuove fermate d’interscambio Pigneto e Mandrione fra le linee ferroviarie Roma – Fiumicino Aeroporto e la linea C della metropolitana di Roma.
Il progetto prevede il tombamento quasi totale dei binari, con l’arredo a verde pubblico della piattaforma centrale di copertura, che cambierà il volto del quartiere, mettendo in connessione fisica e visiva i due versanti del Vallo del Pigneto, oggi divisi dalla ferrovia. Ma non solo, la nuova copertura prevede l’incremento degli spazi per attività sportive e culturali; continuità tra la nuova piazza e la viabilità esistente; semplificazione dei volumi architettonici che valorizzino la vista dell’acquedotto; una scelta mirata del verde pubblico in relazione alle specie presenti nel quartiere che abbiano funzione anti-inquinamento.
Per finire, la conservazione dell’identità del quartiere con un intervento per mantenere il ricordo del “ponticello”, amato da tutti i residenti del quartiere.
Project Details
Committente
Italferr S.p.a.
Cliente
Crew
Importo lavori
n.d.
Anno
2022
Luogo
Roma
Fase
Definitiva
Discipline
INFRA – MEP
Complessità
72%
Innovazione
58%
Progetto realizzato in BIM
Progetto realizzato in BIM

Progetto di Isegno
Progetto di Isegno

Progetto green
Progetto green

Modello o disegni sviluppati da Isegno

Modello o disegni sviluppati da Isegno



