Sviluppo dei modelli BIM LOD D del progetto esecutivo delle OPERE DI SOSTEGNO E DI IMBOCCO nuovo collegamento Palermo – Catania. I lavori del progetto generale riguardano il raddoppio di una sezione, lunga 38 chilometri, sulla tratta ferroviaria Bicocca-Catenanuova, comprendente l’armamento, gli impianti di segnalamento, le telecomunicazioni, le sottostazioni elettriche per l’alimentazione dei treni, la riqualificazione della stazione di Bicocca e la realizzazione della nuova stazione a Motta Sant’Anastasia.
I lavori si svolgono quasi interamente in superficie, con la costruzione di viadotti lunghi anche 500 metri che superano i corsi d’acqua, il Simeto e il Buttaceto. Si tratta di lavori complessi e di grande portata, con movimenti terra per 1,5 milioni di metri cubi e tante piccole opere di attraversamento. Tutto questo mentre la linea tradizionale continua a funzionare.
Il progetto viene realizzato con una profonda attenzione al rispetto dell’ambiente, proprio perché si sviluppa lungo la campagna catanese. Vengono impiegate, infatti, tecniche di telerilevamento che utilizzano immagini satellitari ad alta risoluzione per mappare l’area interessata dagli scavi e assicurare che le colture agricole non vengano danneggiate.
Project Details
Committente
We Build S.p.a.
Cliente
Proger
Importo lavori
616 ml/€
Anno
2023 – In corso
Luogo
Palermo
Fase
Costruttiva
Discipline
ARC – STR
Complessità
75%
Innovazione
65%
Progetto realizzato in BIM
Progetto realizzato in BIM

Progetto di Isegno
Progetto di Isegno

Progetto green
Progetto green

Modello o disegni sviluppati da Isegno

Modello o disegni sviluppati da Isegno





