Isegno per i fornitori Enel

In data 5 luglio 2022 Isegno è stata scelta come partner di Enel per il Supplier Development Program Italia per l’erogazione dei servizi di Formazione e Consulenza in ambito BIM a condizioni vantaggiose per tutti i supplier aderenti.

Se sei un fornitore Enel hai diritto a sconti e incentivi riservati per la formazione e la consulenza per l’implementazione BIM, volte anche alla definizione e certificazione del sistema di gestione BIM secondo la UNI/PdR 74:2019.

Gli obiettivi di Enel

Con l’obiettivo di standardizzare i modelli BIM all’interno di una piattaforma digitale e garantire la qualità tecnica e la conformità ai propri standard, Enel ha promosso un percorso di qualifica BIM dei propri fornitori, definendo una serie di requisiti specifici quali: standard di codifica e di processo, requisiti informativi geometrici e prestazionali dei prodotti, oltre alle procedure e set di parametri relativi ai modelli informativi. 

A tutti i fornitori è richiesto pertanto di sviluppare modelli BIM standardizzati per tutte le apparecchiature omologate da installare e utilizzare nella rete a livello globale, dai diversi attori durante il ciclo di vita delle risorse nei diversi processi di progettazione, costruzione, operazioni e gestione.

Ecco i servizi in convenzione

1. Preliminary Assessment
  • Kick-off meeting e analisi processi aziendali
  • Company & personal survey, individuazione delle key resources
  • Skill Matrix & GAP Analysis e BIM Maturity Level

Obiettivo

Valutare il livello attuale di maturità del BIM in azienda rispetto agli obiettivi aziendali e il livello di implementazione BIM desiderato.

2. BIM Adoption Plan
  • Condivisione obiettivi e KPI aziendali per il BIM
  • Risk & Opportunity Analysis
  • Pianificazione strategica (Training, Processi, Template, etc.)

Obiettivo

Pianificare le attività a breve e medio termine per l’adozione del BIM con l’uso di specifici indicatori per monitorare gli obiettivi previsti nella strategia aziendale.

3. BIM Guideline
  • Condivisione e revisione delle BIM Guideline
  • Consegna template del Sistema di Gestione BIM
  • Assegnazione dei task al BIM Team

Obiettivo

Definire i principali workflow ottimizzando i processi per la gestione delle commesse BIM, strutturando un sistema di gestione certificabile in conformità alla PDR UNI 74/19.

4. Training & Mentoring
  • Formazione personalizzata su software e processi
  • Training on the job del personale durante la modellazione di un progetto pilota

Obiettivo

Completare l’iter di qualifica supportando le risorse formate e verificando l’applicazione delle Linee Guida su una commessa, anche ai fini del Sistema di Gestione.

5. Certificazione BIM Aziendale
  • Verifica BIM Guideline e Commessa da sottoporre a certificazione
  • Verbale e supporto al Riesame della Direzione
  • Documentazione per la certificazione UNI PDR 74/19

Obiettivo

Verificare l’intero processo di gestione della commessa in vista dell’audit di certificazione.

6. BIM Conference
  • Seminario introduttivo sul BIM finalizzato a sensibilizzare le principali aree aziendali, i fornitori o i clienti sul percorso intrapreso

Obiettivo

Sensibilizzare le principali aree aziendali, allineamento di fornitore e partner al metodo BIM intrapreso.

Contattaci per conoscere le modalità di partecipazione al programma

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, si applicano le Privacy Policy e Termini di servizio di Google.