ABOUT US
Giovani, Dinamici e Ambiziosi
Siamo una squadra di professionisti alla ricerca di soluzioni smart per sperimentare e migliorare il nostro lavoro e per rendere i nostri progetti funzionali e sostenibili. Il team è composto da architetti, ingegneri, professionisti del settore IT e Marketing, specializzati nella progettazione e modellazione multidisciplinare. Offre inoltre supporto continuativo nell’implementazione e certificazione dei sistemi di gestione BIM aziendali e nella formazione e certificazione delle competenze dei professionisti che operano in BIM.
Mission
Guidare le persone attraverso la trasformazione tecnologica del settore AEC, consentendo di raggiungere il loro pieno potenziale e migliorare la loro vita professionale.
Values
INNOVAZIONE – ci appassiona proporre soluzioni innovative che creino valore.
AFFIDABILITÀ – ci impegniamo a costruire un rapporto di collaborazione duraturo e produttivo.
ENTUSIASMO – un atteggiamento positivo ci aiuta a fare bene quello che facciamo!

Approach
Il nostro obiettivo è superare le aspettative del cliente. I servizi vengono erogati solo a seguito di una puntuale definizione e condivisione degli obiettivi che il cliente intende raggiungere nell’implementazione del BIM, nell’affidamento a partner di fiducia della progettazione/modellazione, o nella formazione/ certificazione delle persone o della propria azienda.
Attraverso una serie di indicatori previsti nelle diverse fasi, misuriamo l’efficacia delle attività intraprese per garantire il valore dell’investimento. Il nostro approccio è orientato alla ricerca di soluzioni semplici per problemi complessi.
Certificazioni
Abbiamo ottenuto la certificazione integrata ISO 9001 e SGBIM UNI perché abbiamo deciso di organizzare la nostra azienda in base a specifici standard riconosciuti a livello nazionale ed internazionale, per offrire ai nostri clienti e fornitori un servizio migliore.
Quali garanzie offre un Sistema di Gestione BIM certificato?
La UNI PDR 74/19 è una linea guida emessa da UNI per definire i requisiti che un’organizzazione dovrebbe avere per gestire correttamente i progetti in BIM.
Il rilascio della certificazione presuppone che un organismo di terza parte abbia constatato questa capacità organizzativa, verificando che l’insieme di processi, risorse (umane e tecnologiche) di cui l’azienda è dotata per svolgere la sua attività sia efficace e correttamente applicato.
I requisiti oggetto di verifica riguardano in particolare:
- Competenze del BIM team (progettazione, gestione, etc.)
- Completezza ed efficacia dei processi e procedure applicate sulle commesse oggetto dell’audit
- Verifica di gestione dei workflow relativi a: redazione del CI, OGI, PGI; interoperabilità dei software utilizzati e sistemi di codifica, uso del CDE
- Corretta gestione delle non conformità e individuazione delle aree di miglioramento
- Politica strategica, analisi dei rischi e delle opportunità, monitoraggio degli obiettivi, mediante specifici KPI
- Selezione, qualifica e gestione dei fornitori
- Monitoraggio della soddisfazione del cliente